di Marco Bersani. (Articolo pubblicato sul manifesto del 11/01/2020) “Il debito sociale è il grande debito degli argentini, non è solo un problema economico o…
di Marco Bertorello (Articolo pubblicato sul manifesto del 4 gennaio 2020) La fine del 2019 si è contraddistinta per un acceso confronto sul ruolo delle…
di Matteo Bortolon “E’ una fase meravigliosa essere qui adesso per voi! […] la pecora nera dell’eurozona si sta trasformando in una attrazione per gli…
di Cecilia Erba Si è chiusa domenica la 25° Conferenza ONU sul Clima (COP 25), nell’ambito dell’UNFCCC, la Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti…
di Marco Bertorello La scorsa settimana la Commissione e l’Antitrust europei hanno definitivamente approvato il piano di salvataggio dell’istituto di credito tedesco Nord Lander Bank,…
di Marco Bersani Nel surreale dibattito politico, la questione della riforma del MES (Meccanismo Europeo di Stabilità) è precipitata come un copione teatrale con…
di Marco Bersani Mentre la crisi climatica è divenuta realtà quotidiana, rendendo l’emergenza ambientale la priorità presente e futura di ogni comunità territoriale, il Movimento…
di Marco Bersani La questione ambientale è diventata tema dirimente dal momento in cui i rapporti dell’IPPC (Intergovernment Panel on Climate Change, agenzia dell’Onu), fino…
di Matteo Bortolon Il nostro tempo vede nel discorso dominante una contraddizione insanabile: da un lato c’è il “pericolo nazionalista”, o protezionista, o sovranista, che…
di Antonio De Lellis La questione climatica ha bisogno di una strategia complessiva. In un articolo recentemente pubblicato da Internazionale si pone in evidenza come…