Economia della custodia e società della cura, come vie maestre di Antonio De Lellis «Well done», twitta il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri. Potrebbe essere sintetizzata…
di Marco Bersani Un’improvvisa euforia L’euforia promossa dal governo e scatenatasi sui media mainstream per la proposta d’istituzione del Recovery Fund da parte della Commissione…
di Marco Bertorello e Danilo Corradi* *articolo pubblicato su il manifesto del 30.05.2020 In queste settimane di pandemia l’Economist ha scritto di un mondo che gira…
di Marco Bersani Poteva mancare l’impero Benetton nell’assalto alla diligenza (le nostre risorse collettive)? Certo che no e, infatti, subito a ruota di Fca, ecco…
di Corrado Oddi* *articolo pubblicato su FerraraItalia il 16 maggio 2020 Mentre è iniziata la cosiddetta fase 2 e il governo continua a prendere provvedimenti…
immagine: Danza macabra, Trionfo e danza della morte, 1484-85, Giacomo Borlone de Buschis, Oratorio dei disciplini, Val Seriana, Bergamo di Marco Noris, Attac Bergamo Nel…
di Marco Bertorello e Danilo Corradi* *pubblicato su il manifesto di sabato 9 maggio 2020 Trent’anni dopo l’avvio dei processi di privatizzazione in Italia si rileva come questi abbiano coinciso…
di Alice Cauduro* Nel 1978 l’istituzione del Servizio sanitario nazionale (SSN) ha rappresentato una delle conquiste più significative della storia italiana, affermando che la Repubblica…
*questa lettera è stata pubblicata su Quotidianosanità.it Gentile Direttore, In questa drammatica, intensa e convulsa emergenza sanitaria che ha investito direttamente il nostro Paese…