
«overshoot day» La proposta di Attac per il Giubileo
La proposta di Attac Italia per il Giubileo consiste nella cancellazione/ristrutturazione del debito pubblico di un certo numero di paesi del mondo, in un’ottica di giustizia ecologica oltre che economica.
Il criterio preso come riferimento, infatti, è l’«overshoot day»: il giorno dell’anno in cui un paese supera la disponibilità delle sue risorse (biocapacità) e diventa debitore ecologico nei confronti del resto del pianeta.
I paesi creditori ecologici dovrebbero essere immediatamente esentati dal pagare il loro debito finanziario. Con un unico vincolo: la somma risparmiata non può essere usata per comprare armi, né reinvestita nei mercati finanziari o nell’estrattivismo, bensì impiegata nel welfare e nella salvaguardia dei beni comuni e degli ecosistemi.
Molti paesi subiscono tassi da usura e spendono più per il servizio del debito che per l’istruzione e la sanità. I creditori finanziari – privati nel 40-60% dei casi – hanno goduto di una rendita garantita e hanno nelle loro mani la vita di centinaia di milioni di persone. Anche i paesi nei quali l’overshoot day cade nell’ultimo quadrimestre dell’anno potrebbero avere una riduzione proporzionale del debito.
Il provvedimento incentiverebbe il percorso mondiale verso la transizione ecologica e ridimensionerebbe il potere economico dei creditori finanziari. Tutto va inserito in un processo di ri-regolarizzazione strutturale della finanza globale, comprendente fra l’altro la tassazione delle transazioni finanziarie, senza i limiti e le restrizioni attuali.