di Roberto Guaglianone – Attac Saronno

“Esci da una serata così capendo che siamo molto indietro sulla protezione dei nostri dati”: questo il commento più diffuso tra i quasi cento partecipanti che hanno affollato la Sala Nevera di Casa Morandi venerdì 28 febbraio 2025.
L’occasione?
La serata pubblica di Attac Saronno su “Quale sicurezza del web?”, con la presenza del giornalista Marco Schiaffino, conduttore della rubrica quotidiana “Doppio click” sull’ascoltata emittente Radio Popolare.
Il punto di partenza?
La presentazione del libro recentemente pubblicato da Schiaffino per Prospero Editore ed intitolato “welcome to the cyber jungle”, [l’iniziale minuscola è così nel titolo del libro, NdR] in cui si parla di sicurezza informatica a partire da alcuni fatti di cronaca degli ultimi vent’anni i cui protagonisti sono spesso gli hacker, siano essi quelli “buoni” o siano quelli legati a percorsi di criminalità più o meno organizzata o agli apparati militari di ogni Stato, senza distinzione tra Oriente e Occidente.
Una spiegazione molto chiara e comprensibile anche per gli utenti di cellulari e pc che sanno poco o nulla di informatica e cybersicurezza, con diversi suggerimenti pratici e concreti che sono arrivati sia durante l’esposizione del relatore sia a seguito delle numerose domande pervenute dal pubblico, dal cambio password all’uso delle VPN.
Un tema del genere non poteva non arrivare a far ragionare il pubblico su temi di politica internazionale: del resto, Marco Schiaffino era stato invitato dagli attivisti a parlare del caso di Julian Assange un paio di anni fa, prima della sua liberazione, avvenuta lo scorso anno dopo una grande campagna mondiale. “Un clima sempre più pesante, con pericolosissime politiche di riarmo alimentate dagli oligarchi della comunicazione globale alla corte di Trump e tagli a spese sociali e ambientali che presunte manifestazioni pacifiste come quella del 15 marzo vanno a sostenere”, secondo Attac Saronno, “clima che non ci ha impedito di ragionare anche con il sorriso sulle labbra con un relatore assolutamente competente”.
La presentazione del libro di Schiaffino ha rappresentato il quarto appuntamento – il primo della seconda serie – del ciclo “Tre libri, un capitale”, organizzato da Attac Saronno per approfondire l’analisi della finanza internazionale. Prossima presentazione mercoledì 19 marzo alle ore 21,00 presso l’Auditorium Aldo Moro, con il libro “Gorgo CPR” sulla situazione allucinante nei Centri Per il Rimpatrio dei cittadini stranieri cosiddetti “irregolari”, con un’inchiesta condotta da Luca Rondi e Lorenzo Figoni di Altreconomia.it. “Scopriremo chi si arricchisce sulla violazione dei diritti umani fondamentali: parola di Attac”.